I servizi Vega per i gruppi di farmacie private e comunali
Per supportare la gestione evoluta dei gruppi di farmacie private e comunali, Vega offre strumenti e servizi integrati pensati per migliorare controllo, efficienza e capacità decisionale. Si tratta di soluzioni operative e consulenziali che accompagnano i responsabili di direzione e coordinamento nel controllo quotidiano, nella pianificazione strategica e nell’ottimizzazione dei processi.
Ecco come accompagniamo i gruppi, ogni giorno, mediante strumenti digitali e affiancamento operativo per risultati concreti:
- Piattaforma di reporting e Business Intelligence: attraverso cruscotti interattivi, personalizzabili in base ai ruoli e agli obiettivi, è possibile monitorare in tempo reale vendite, marginalità, rotazione di magazzino, assortimento e altri KPI fondamentali per la gestione del gruppo.
- Consulenza su budget e controllo di gestione: supportiamo il gruppo nella definizione degli obiettivi economici, nella costruzione del budget e nel monitoraggio costante dei risultati. Il servizio permette di tenere sotto controllo costi, ricavi e margini, individuando eventuali scostamenti e opportunità di miglioramento.
- Servizi di quadratura e auditing dei dati: i consulenti Vega supportano i gruppi nell’effettuare le attività di quadratura per interpretare correttamente le performance e impostare un controllo di gestione efficace.
- Gestione centralizzata degli acquisti e delle scorte: il portale dei servizi Vega è lo strumento su misura dei gruppi per pianificare gli approvvigionamenti sulla base dei fabbisogni dei gruppi di farmacie in modo unitario, ottenendo condizioni economiche più vantaggiose e migliorando la gestione delle scorte su scala di gruppo. La centralizzazione consente anche una redistribuzione più efficiente dei prodotti tra i punti vendita, riducendo sprechi e rotture di stock.
- Analisi dei flussi di clientela: con il supporto di Vega, l’analisi degli ingressi consente di pianificare in modo efficiente e mirato i turni del personale, in base ai reali picchi di affluenza. Inoltre, rappresenta una base concreta per definire — sempre insieme ai consulenti Vega — il calendario delle attività caratterizzanti delle farmacie del gruppo, come servizi, giornate promozionali o iniziative di animazione del punto vendita.
- Dati di benchmark: il benchmark Vega rafforza il posizionamento competitivo del gruppo, fornendo una base solida per pianificare interventi mirati su vendite, marginalità, assortimento e produttività.
- Formazione e affiancamento operativo: attraverso percorsi su misura e supporto continuativo, Vega favorisce l’uniformità dei processi all’interno del gruppo, garantendo una coerenza operative nelle singole sedi. Questo approccio consente di ridurre gli errori, migliorare l’efficienza e assicurare un livello di servizio omogeneo e riconoscibile in tutti i punti vendita.
Per scoprire come affrontare in modo strutturato ed efficace le sfide gestionali dei gruppi di farmacie,
Vega organizza un webinar gratuito il prossimo 24 settembre 2025, dedicato proprio al confronto tra dati, strumenti e modelli organizzativi per farmacie private e comunali.
Un’occasione concreta per condividere esperienze, buone pratiche e soluzioni operative.
